top of page
Cerca


Come l’IA cambia l’educazione: strategie, ricerca, nodi etici
L’impatto dell’intelligenza artificiale sull’educazione implica una profonda l’interconnessione tra educazione, società e tecnologia. Su...
direttore
10 apr 2024Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Sfide per apprendere. Challenge Based Learning: un nuovo approccio digitale a scuola
Il Challenge Based Learning (CBL) ha un ruolo rilevante nell’ambito del progetto Scuola 4.0, poiché aumenta la motivazione degli studenti...
direttore
31 ott 2023Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


A proposito di orientamento
Cosa significa orientare nella scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo o di secondo grado, all’università ? Quali sono le...
direttore
5 giu 2023Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


La classe di Bayes, un esempio di ambiente di apprendimento
Il divario tra i nuovi stili di apprendimento degli studenti che usano le nuove tecnologie e le strategie e le pratiche didattiche della...
direttore
1 giu 2023Tempo di lettura: 12 min
Â
Â
Â


L’educazione al tempo di ChatGPT e internet: crisi o opportunità ?
Dalle crisi dei metodi tradizionali, potrà emergere un sistema educativo più aperto, inclusivo e a misura di persona. Se non perdiamo la...
direttore
31 mag 2023Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Come usare l’IA per promuovere relazioni alunni-docenti positive
ChatGPT dilaga e inutile cercare a fermarla. Più che demonizzarne l’uso, vale dunque la pena interrogarsi su come rimettere al centro...
direttore
30 mag 2023Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â
bottom of page