top of page
Cerca


Come l’IA cambia l’educazione: strategie, ricerca, nodi etici
L’impatto dell’intelligenza artificiale sull’educazione implica una profonda l’interconnessione tra educazione, società e tecnologia. Su...

direttore
10 apr 2024Tempo di lettura: 1 min


Sfide per apprendere. Challenge Based Learning: un nuovo approccio digitale a scuola
Il Challenge Based Learning (CBL) ha un ruolo rilevante nell’ambito del progetto Scuola 4.0, poiché aumenta la motivazione degli studenti...

direttore
31 ott 2023Tempo di lettura: 1 min


A proposito di orientamento
Cosa significa orientare nella scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo o di secondo grado, all’università? Quali sono le...

direttore
5 giu 2023Tempo di lettura: 1 min


La classe di Bayes, un esempio di ambiente di apprendimento
Il divario tra i nuovi stili di apprendimento degli studenti che usano le nuove tecnologie e le strategie e le pratiche didattiche della...

direttore
1 giu 2023Tempo di lettura: 12 min


L’educazione al tempo di ChatGPT e internet: crisi o opportunità?
Dalle crisi dei metodi tradizionali, potrà emergere un sistema educativo più aperto, inclusivo e a misura di persona. Se non perdiamo la...

direttore
31 mag 2023Tempo di lettura: 1 min


Come usare l’IA per promuovere relazioni alunni-docenti positive
ChatGPT dilaga e inutile cercare a fermarla. Più che demonizzarne l’uso, vale dunque la pena interrogarsi su come rimettere al centro...

direttore
30 mag 2023Tempo di lettura: 1 min


Intelligenza artificiale & scuola. È finita l’era dei compiti a casa?
Gianna Fregonara con il suo artico del 21 febbraio scorso sulle pagine di "7 " magazine del Corriere della sera ci suggerisce che...

direttore
22 mar 2023Tempo di lettura: 5 min


Senso e azioni strategiche per l'orientamento
Sul tema dell'orientamento proponiamo la lettura di due contributi di Maria Grazia Carnazzola pubblicati su edscuola.it. Il primo, del 20...

direttore
8 mar 2023Tempo di lettura: 1 min


Dispersione scolastica, trasformare i ragazzi in agenti del cambiamento: il ruolo del digitale
Daniela Di Donato, docente di italiano (Liceo scientifico), PhD in Psicologia sociale, dello sviluppo e della Ricerca educativa presso...

direttore
6 mar 2023Tempo di lettura: 2 min


Le nuove sfide per i prof: gli studenti “barano” con l’intelligenza artificiale
Gli algoritmi per rilevare i plagi non sono in grado di segnalare il testo generato da una intelligenza"artificiale e ovviamente neanche...

direttore
3 feb 2023Tempo di lettura: 1 min


Metaverso, quando virtuale e reale coincidono
Riportiamo l'intervento che Valeria Martino (post-doc presso Università di Torino) ha pubblicato su agendadigitale.eu il 14-12-2022 con...

direttore
1 feb 2023Tempo di lettura: 1 min


Educazione e metaverso: la tecnologia digitale al servizio della didattica
Quando si parla di metaverso, e in generale di rivoluzioni tecnologiche, dobbiamo immaginare una linea ipotetica nell’opinione pubblica....

direttore
31 gen 2023Tempo di lettura: 4 min


RiGenerazione Scuola
È online il sito del ministero dell’Istruzione RiGenerazione Scuola, dedicato al Piano ministeriale attuativo dell’Agenda 2030 dell’Onu....

direttore
18 dic 2022Tempo di lettura: 1 min


Non cognitive skills, etichetta comune, competenze diverse
"L’interesse per le competenze non cognitive, sinteticamente etichettate soft skills, è venuto crescendo negli anni, muovendo da punti di...

direttore
17 dic 2022Tempo di lettura: 1 min


Scuola ecosistema di apprendimento con il digitale
Il digitale dà l’opportunità di sviluppare una visione ecologica dell’apprendimento: è questa la vera trasformazione che scuola e società...

direttore
12 dic 2022Tempo di lettura: 1 min


Il progetto che vuol cambiare colore al color carne
COLOR CARNE è un invito a sfidare lo standard, a farsi delle domande e, se quello standard non ci corrisponde più, ad agire per il...

direttore
8 dic 2022Tempo di lettura: 1 min


Azioni e obiettivi UNESCO: trasformare l'educazione oltre gli slogan.
Il summit “transforming education” delle Nazioni Unite ha lanciato una serie di iniziative globali e strumenti di finanziamento per...

direttore
5 dic 2022Tempo di lettura: 1 min


Formare i ragazzi per i pericoli sul web: a scuola, a casa
Proponiamo un interessante articolo pubblicato su agendadigitale.eu il 21 ottobre 2022. Mauro Ozenda - consulente informatico, apre...

direttore
4 dic 2022Tempo di lettura: 1 min


Favole dal Mondo Nuovo
Favole dal Mondo Nuovo è una nuova serie breve composta da 5 cortometraggi animati, rivolti al pubblico dei più piccoli, prodotta da IK...

direttore
2 dic 2022Tempo di lettura: 1 min


Perché insegnare a scuola il pensiero progettuale
Nell'articolo pubblicato il 25 ottobre 2022 da agendadigitale.eu Carlo Giovannella (ASLERD e Università di Roma, Tor Vergata) precisa che...

direttore
19 nov 2022Tempo di lettura: 1 min
bottom of page