top of page
Cerca


Come l’IA cambia l’educazione: strategie, ricerca, nodi etici
L’impatto dell’intelligenza artificiale sull’educazione implica una profonda l’interconnessione tra educazione, società e tecnologia. Su...

direttore
10 apr 2024Tempo di lettura: 1 min


Qual è l’insegnamento di don Milani?
Dalle pagine de L’Eco di Bergamo di Domenica 28 Maggio 2023 estraiamo e proponiamo l'intervista a Mauro Ceruti, filosofo, teorico del...

direttore
29 mag 2023Tempo di lettura: 1 min


Don Milani a cento anni dalla nascita
Proponiamo le considerazioni di Paolo Landi, pubblicate il 25 maggio 2023 su educationduepuntozero.it . A cento anni dalla nascita e a 55...

direttore
27 mag 2023Tempo di lettura: 1 min


Se “Compromesso” tornasse a significare “Fare promessa insieme”
Che cosa significa in origine compromesso? Vuol dire, nel suo etimo, che parecchi fanno promessa insieme, assumono un impegno, stipulano...

direttore
23 mar 2023Tempo di lettura: 1 min


Come misurare le competenze digitali dei docenti
Con l’introduzione di SELFIE for Teachers nel Piano d’azione europeo per l’istruzione digitale è a disposizione di tutti gli insegnanti...

direttore
18 mar 2023Tempo di lettura: 4 min


Senso e azioni strategiche per l'orientamento
Sul tema dell'orientamento proponiamo la lettura di due contributi di Maria Grazia Carnazzola pubblicati su edscuola.it. Il primo, del 20...

direttore
8 mar 2023Tempo di lettura: 1 min


Sul merito. Ragioni e valori a confronto
Il tema del “merito”, ricorrente da tempo quando si parla di scuola (sia che si discuta del profitto degli studenti, sia del lavoro del...

direttore
3 mar 2023Tempo di lettura: 1 min


Le nuove sfide per i prof: gli studenti “barano” con l’intelligenza artificiale
Gli algoritmi per rilevare i plagi non sono in grado di segnalare il testo generato da una intelligenza"artificiale e ovviamente neanche...

direttore
3 feb 2023Tempo di lettura: 1 min


Transizione digitale nell’education, a che punto siamo? Stato dell'arte e sfide
Nel nostro Paese, il gap di competenze digitali rischia non solo di aumentare le disuguaglianze territoriali e di genere ma anche di...

direttore
2 feb 2023Tempo di lettura: 1 min


Solo il 19,7% dei giovani italiani sa parlare in inglese: possiamo fare di più?
Non siamo un popolo di anglofoni, cioè abbiamo più difficoltà a parlare in inglese rispetto agli altri. Solo il 19,7% dei giovani...

direttore
28 gen 2023Tempo di lettura: 4 min


Gli ambienti di apprendimento e la consapevolezza dello spazio
L'articolo pubblicato su educationduepunzero.it del 14 dicembre 2022 firmato da Sebastiana Fisicaro ci offre una riflessione sullo spazio...

direttore
19 dic 2022Tempo di lettura: 1 min


Non cognitive skills, etichetta comune, competenze diverse
"L’interesse per le competenze non cognitive, sinteticamente etichettate soft skills, è venuto crescendo negli anni, muovendo da punti di...

direttore
17 dic 2022Tempo di lettura: 1 min


Scuola ecosistema di apprendimento con il digitale
Il digitale dà l’opportunità di sviluppare una visione ecologica dell’apprendimento: è questa la vera trasformazione che scuola e società...

direttore
12 dic 2022Tempo di lettura: 1 min


Il progetto che vuol cambiare colore al color carne
COLOR CARNE è un invito a sfidare lo standard, a farsi delle domande e, se quello standard non ci corrisponde più, ad agire per il...

direttore
8 dic 2022Tempo di lettura: 1 min


Le "macchine" possono sostituire i docenti?
Per Carlo Giovannella dell' Università di Roma Tor Vergata "è molto probabile che l’uomo non potrà mai essere rimpiazzato completamente...

direttore
6 dic 2022Tempo di lettura: 1 min


Formare i ragazzi per i pericoli sul web: a scuola, a casa
Proponiamo un interessante articolo pubblicato su agendadigitale.eu il 21 ottobre 2022. Mauro Ozenda - consulente informatico, apre...

direttore
4 dic 2022Tempo di lettura: 1 min


Merito: tema o problema?
Maria Grazia Carnazzola, già dirigente scolastico, risponde alla domanda sulle pagine di edscuola.it proponendoci una articolata...

direttore
16 nov 2022Tempo di lettura: 1 min


Pensieri nel merito del merito
Proponiamo la lettura di articoli pubblicati su importanti quotidiani dopo la comunicazione del cambio del nome del Ministero...

direttore
4 nov 2022Tempo di lettura: 1 min


L’istruzione in mano alle piattaforme digitali: serve attenzione
Il processo di piattaformizzazione del sistema di istruzione è una scelta politica e strategica e come tale, dal punto di vista...

direttore
20 apr 2022Tempo di lettura: 1 min


I minorenni sono circondati da adulti infantili.
I dati sugli adolescenti segnalano un forte aumento di violenza e devianza sociale. I giovani, senza modelli adulti, li cercano nei pari....

direttore
7 apr 2022Tempo di lettura: 1 min
bottom of page