top of page
Cerca


Compiti a casa per i genitori nella didattica a distanza
La chiusura prolungata delle scuole ha imposto ai genitori anche un ruolo “didattico”. Per aiutarli a svolgere questo compito è...

direttore
9 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


Didattica a distanza e inclusione degli allievi con disabilità
Dal 6 al 15 aprile 2020 la Fondazione Agnelli, l’Università di Bolzano, l’Università LUMSA e l’Università di Trento hanno promosso...

direttore
9 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


Sguardi oltre la crisi. Tre possibili scenari a livello internazionale
Tre le ipotesi: restaurazione come nel 1815; o magari l’Ue sparirà per inettitudine; o un Rinascimento con un mondo più solidale e più ricco: gli strumenti ci sono già. queste in sintesi, estrema, i possibili scenari di futuro difficilmente scrutabile, che il politologo e analista Vittorio Emanuele Parsi, docente di Relazioni Internazionali all’Università Cattolica di Milano, dove dirige l’Alta scuola Aseri, prospetta nell' intervista di Andrea Lavazza (Avvenire, 5 maggio

direttore
9 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


Le tappe per la graduale riapertura delle scuole secondo il Politecnico di Milano
Nelle ultime settimane, un gruppo di lavoro del Politecnico di Milano (composto da docenti e ricercatori di vari dipartimenti) sta...

direttore
7 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


Un'opportunità di cambiamento
La scuola "improvvisamente, si è diventato un luogo invisibile per milioni di studenti, genitori, educatori. Questa situazione può essere...

direttore
7 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


Ci sarà una Fase 2 anche per i disabili?
La fase 2 per le persone con disabilità inizia con due appelli. Uno alla ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, per riprogettare la...

direttore
7 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


Anci, proposte in vista della ripresa delle attività educative e didattiche
Il 5 maggio 2020 sul proprio sito istituzionale l'ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) ha comunica di aver inviato al Ministero...

direttore
5 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


La scuola del rientro
Le ipotesi organizzative per la ripresa dell'attività scolastica a settembre sollecitano una riflessione intorno al tema dell'essere e...

direttore
5 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


Infanzia: la fase 2 e 3 deve imparare il "ma anche"
La riapertura dei servizi educativi per l’infanzia, delle scuole e dei servizi socio-educativi in condizioni di sicurezza sanitaria pone...

direttore
30 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


I ragazzi guardano ... e vedono già il loro/nostro futuro
Ci piace condividere il contributo video inviatoci da una studentessa dell'Istituto Tecnico Economico e per il Turismo "don Luigi Sturzo"...

direttore
30 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


La scuola del primo ciclo oggi e domani:una riflessione a più voci
L’emergenza del COVID 19 ha destrutturato la nostra vita ordinaria, quella delle istituzioni e del mondo produttivo. L’istituzione più...

direttore
30 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


Quando i bambini torneranno ad esser bambini?
Intervistata da Avvenire (30-04-2020) la viceministra all’Istruzione e vicepresidente del Partito democratico, Anna Ascani afferma...

direttore
30 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


Riflessioni sulla scuola ... dopo il Covid19
Dario Missaglia, presidente nazionale dell'Associazione professionale Proteo Fare Sapere, porta lo sguardo oltre il presente e sollecita...

direttore
28 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


Proposte per la riapertura delle scuole a settembre
ADi (Associazione Docenti e Dirigenti scolastici Italiani) propone un documento (che definisce “coraggioso” rispetto al comune sentire...

direttore
27 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


A scuola ... si, ma come?
Qualche giorno fa abbiamo letto la notizia, sulle pagine del Corriere della sera, dell'analisi predisposta da un team di ingegneri del...

direttore
27 apr 2020Tempo di lettura: 1 min



direttore
27 apr 2020Tempo di lettura: 0 min


Cultura e strumenti per processi di rinnovamento
Nella sua riflessione Giuseppe Biati, scrittore bresciano, ex dirigente scolastico, riprende alcuni temi (l'autonomia dell'istituzione...

direttore
27 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


Sulla conclusione dell'a.s.: opinioni diverse ... Ma il confronto dov'è?
Sulla conclusione dell'anno scolastico, sul "tutti promossi" (anche se la ministra Azzolina muovendosi nello slalom delle dichiarazioni...

direttore
26 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


Scuola ... oltre la conciliazione famiglia-lavoro
Le scuole non riapriranno fino a settembre. Si tratta di una questione non da poco e per affrontarla al meglio bisogna mettere al centro...

direttore
23 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


Ripensare gli spazi | Come cambieranno gli uffici nellafase due (e forse per sempre)
Architetti e designer progettano le aziende della post pandemia. Serviranno pareti mobili, porte automatiche e aria condizionata spenta....

direttore
23 apr 2020Tempo di lettura: 1 min
bottom of page