Riapertura strutture scolastiche e emergenza Covid-19
- direttore

- 19 dic 2020
- Tempo di lettura: 1 min

Eurydice Italia ha pubblicato un report sulle misure adottate in alcuni stati europei di fronte alla necessità di individuare e organizzare risposte veloci e il più possibile funzionali per il contenimento del virus e, parallelamente, per limitare le ripercussioni di natura psicologica ed educativa sull’utenza coinvolta. La situazione, che non ha precedenti nel periodo postbellico, ha visto modalità di azioni e gestioni diversificate che possono essere oggetto di riflessione sia per delineare un quadro d’insieme di quanto fatto, sia per tracciare una serie di “pratiche” ripercorribili, scambiabili o replicabili in caso di ulteriori necessità, che speriamo non si ripetano. L’analisi delle misure attivate consente anche una riflessione trasversale sul ruolo culturale, sociale e educativo che le strutture preposte all’accudimento, all’educazione e all'istruzione assumono all’interno dei diversi Paesi.



Commenti