top of page

Dalla DAD alla DDI: esperienze da rileggere per stare a scuola domani.

  • Immagine del redattore: direttore
    direttore
  • 6 nov 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

ree
Foto di Steven Weirather da Pixabay

Daniela Di Donato Docente di lettere, Dottoranda di ricerca presso Sapienza Università di Roma-Dipartimento di Psicologia dei processi di sviluppo e socializzazione, Collaboratrice del Crespi in Agendadigitale.it (26 ottobre 2020) rilegge l’esperienza vissuta con la didattica a distanza suggerendo di considerarla un’opportunità per ripensare anche a come rendere educativa una esperienza di apprendimento a distanza o mediata dal digitale, magari provando a essere più coraggiosi e collaborando con gli studenti senza perdersi in regole e divieti.


Commenti


bottom of page