top of page
Cerca


Scoperte e prospettive nel tempo del coronavirus
La scuola che non ti aspettavi. La scuola che c'è. Questa la traccia per considerare scoperte e prospettive per la scuola: della...

direttore
21 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


Lavoro che crea valore: ecco la “vera fase 2”
Alcune riflessioni utili a chi sta organizzando la ripartenza. Abbiamo l’occasione per rendere più inclusive e sostenibili le imprese:...

direttore
21 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


“Donne per un nuovo Rinascimento”
Nell'intervista a suor Alessandra Smerilli, FMA, chiamata a far parte della task force “Donne per un nuovo Rinascimento”, per organizzare...

direttore
20 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


I conti non tornano, la scuola smart pensata per pochi.
Il rientro a scuola sarà complesso. Nei ragionamenti sulla fase due si evocano lezioni nei giardini degli istituti o nei musei, aule...

direttore
20 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


“Eravamo alieni prima, forse questa è l’occasione per tornare umani"
L’emergenza globale sanitaria causata dal Covid-19 ha modificato radicalmente le abitudini di ciascuno di noi. In poche settimane è...

direttore
20 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


Il ritorno alla normalità: guardando con fiducia al nuovo anno
Il Mulino (1/20) rilancia la proposta di Condorcet titolata "Ripensare la scuola - Proposte per la fine dell’anno scolastico 2019-20 e...

direttore
19 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


Perché la scuola online non crei disuguaglianze
È alto il rischio che la didattica online imposta dall’emergenza Covid-19 allarghi e crei nuovi i gap di apprendimento tra studenti di...

direttore
19 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


Teledidattica, inatteso cambiamento metodologico della didattica a scuola e all'Università?
L’emergenza epidemiologica è entrata nelle nostre vite in modo dirompente, sconvolgendo repentinamente le più normali abitudini...

direttore
18 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


Ripartire dal silenzio
Dico che non è un automatismo. Dico che questa situazione interpella profondamente la nostra libertà e la nostra responsabilità. Non c’è...

direttore
17 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


PostCovid, dobbiamo stare distanti, ma solo fisicamente
Non possiamo stare lontani gli uni dagli altri: moriremmo, o comunque saremmo a grave rischio di problemi psicologici e fisici. La...

direttore
17 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


Trauma e angoscia.
“Il virus ci ha insegnato che nessuno si salva da solo” spiega lo psicoanalista Massimo Recalcati, il “Maestro d’Italia” della lezione...

direttore
17 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


Una novità che inchioda a vivere il reale
"Per la prima volta nel corso della storia l’intero universo è stato convocato, dal virus, ad abbandonare l’immediatezza delle nostre...

direttore
17 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


Apprendimento a Corta Distanza
L’apprendimento a corta distanza rappresenta un approccio all’istruzione primaria e secondaria utile nell’attuale situazione di emergenza...

direttore
17 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


I bisogni educativi speciali si tutelano anche online
Rendere possibile l’inclusione a distanza degli studenti con bisogni educativi speciali (disabili, immigrati, alunni con difficoltà di...

direttore
16 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


La valutazione in tempo di Didattica a Distanza
Siamo nella settima settimana di scuola online. Dopo la settimana di pacchi di compiti e di materiali per svolgerli e quella di euforia...

direttore
14 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


Sbagliato scambiare la didattica a distanza con la "nuova scuola"
È diffusa non senza ragione l’opinione – fin quasi diventare un luogo comune – che dopo l’epidemia del coronavirus “nulla sarà come...

direttore
11 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


Bambini e genitori in isolamento: quali problemi psicologici?
Bambini, disabili e anziani. Sono queste le categorie che, secondo il prof. Santo Di Nuovo, ordinario Di Psicologia generale nel...

direttore
11 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


La didattica a distanza nello 0-6
La sospensione dei servizi educativi e formativi per i bambini da zero a sei anni causata dal Covid 19 ha determinato una situazione...

direttore
10 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


Scuola e politiche per l'infanzia alla prova dell'emergenza
La pandemia è un vero stress test anche per il sistema scolastico e la sua capacità di essere davvero inclusivo. Un test che sta...

direttore
9 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


Il mondo che verrà secondo l’economista Stefano Zamagni
Nel “nuovo mondo” del dopovirus il nemico numero uno sarà il liberismo. E insieme ad esso, almeno in Italia, la burocrazia, l'ostinazione...

direttore
9 apr 2020Tempo di lettura: 1 min
bottom of page