top of page
Cerca


Valutazione formativa cercasi
Ha suscitato molto interesse l’approvazione ad opera del Senato della Repubblica di un emendamento alla legge di conversione del Decreto...

direttore
3 giu 2020Tempo di lettura: 1 min


L'edilizia scolastica italiana va rivoluzionata
Parlando di ripresa a settembre delle lezioni a scuola la priorità sembra essere, unicamente, quella di tenere ragazzi e bambini a...

direttore
3 giu 2020Tempo di lettura: 1 min


PA e Scuola: la digitalizzazione in 3 passi e altre buone pratiche
Infrastruttura, standardizzazione delle procedure e identità digitale sono tre passi ineludibili per rendere davvero efficace la...

direttore
3 giu 2020Tempo di lettura: 1 min


Subito gli Stati generali per l’Anno zero dell’istruzione
Le considerazioni che Massimo Recalcati, psicoanalista e autore, consegna ai tipi de "La Repubblica" del 29 maggio 2020, partono dalla...

direttore
31 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


Perché formare gli insegnanti al digitale è un investimento per il Paese
In Italia la formazione degli insegnanti finalizzata all’acquisizione o al potenziamento delle competenze digitali non è mai arrivata ad...

direttore
27 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


L’assurdità dei voti a distanza
Secondo Franco Lorenzoni (*), é una pura assurdità pretendere oggi di dare voti a distanza in classi in cui oltre un quinto degli alunni...

direttore
24 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


Scuola a distanza? "Quella vera ci manca, da casa dopo un po' la testa va altrove"
Gli studenti si sono abituati? Sì, ovviamente: la generazione digitale per eccellenza non poteva non abituarsi velocemente a fare scuola...

direttore
22 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


Niente voti né bocciature ai bambini
Daniele Novara, pedagogista e autore, fondatore e direttore del CPP (Centro Psico Pedagogico per l'educazione e la gestione dei...

direttore
22 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


Se i bambini restano invisibili non c'è rilancio del Paese
Entra in vigore oggi (20 maggio 2020) il Decreto "Rilancio", con le prime misure per affrontare l'emergenza sociale conseguente...

direttore
20 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


La valutazione discorsiva è un lavoro pedagogico impegnativo
Con un post su Facebook, Italo Fiorn (Docente di Pedagogia generale e sociale presso LUMSA Roma) ha ripreso la questione "voto in decimi...

direttore
20 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


La scuola dopo il Coronavirus
I giorni del Coronavirus segnano un cambiamento: si parla di un “dopo” come si è fatto per le grandi tragedie che hanno afflitto...

direttore
18 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


Lavoriamo più e peggio di prima. Perché?
Riccarda Zezza, co-fondatrice di Life Based Value, società ed-tech che propone alle aziende il metodo di formazione digitale "Life Based...

direttore
18 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


L'educazione che verrà
Igor Salomone insegna materie pedagogiche nei corsi di laurea per Educatori professionali e in Scienze dell'Educazione (Università...

direttore
17 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


C’è bisogno di una rivoluzione morale per ripartire
Questo periodo di crisi ha fatto riemergere sentimenti profondi come empatia, solidarietà e amicizia. E proprio da questi che dobbiamo...

direttore
17 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


L'edilizia scolastica ha bosogno di iter snelli e di qualità
Giulio Ceppi l'architetto del comitato di esperti nominato dalla ministra Azzolina ha svelato ad HuffPost (12 maggio 2020) le istruzioni...

direttore
15 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


La “città dei 15 minuti”, a misura d’uomo e rispettosa dell’ambiente
Questa pandemia sta trasformando, e trasformerà, la concezione dello spazio delle nostre città e molti amministratori locali, architetti...

direttore
14 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


Riflessione sull'esame di terza media
Le ordinanze sugli esami di Stato sono state mandate al Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione per il previsto parere. In questo...

direttore
12 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


Valutazione? Cosa possiamo aspettarci?/2
Siamo ancora nella fase dell'attesa di conoscere con quali modalità e strumenti si concluderà questo anno scolastico che possiamo...

direttore
11 mag 2020Tempo di lettura: 2 min


La scuola a distanza non è democratica
L’emergenza sanitaria e le misure di lock down hanno avvalorato l’assioma che il digitale non è solo una faccenda tecnologica, ma è un...

direttore
11 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


Riscriviamo il futuro dei bambini. Adesso
Secondo un'indagine inedita di Save the Children, il 40%delle famiglie con minori è già in condizioni di vulnerabilità. Sara De Carli su...

direttore
11 mag 2020Tempo di lettura: 1 min
bottom of page