top of page
Cerca


Il tempo che stiamo vivendo
Proponiamo una riflessione/analisi di Caterina Gammaldi che, sulla sua pagina face book, in una sintesi perfetta, mette a fuoco l'ordine...

direttore
30 ago 2021Tempo di lettura: 3 min


Ricompare la scuola dei mestieri
"C’è un tema ricorrente nelle dichiarazioni del presidente Draghi: il rilancio dell’istruzione tecnica e professionale, soprattutto per...

direttore
29 giu 2021Tempo di lettura: 1 min


Una scuola nuova per contrastare la dispersione scolastica
Vittorio Midoro, già dirigente di ricerca CNR presso l'Istituto Tecnologie Didattiche, con l'articolo pubblicato il 25 giugno 2021 su...

direttore
27 giu 2021Tempo di lettura: 1 min


Un (altro) anno scolastico in pandemia: cosa è cambiato, cosa abbiamo imparato
Su agendadigitale.eu del 16 maggio 2021, Nicoletta Vitali Dirigente Scolastico dell'IC "Eugenio Donadoni" di Sarnico (BG) apre una...

direttore
17 mag 2021Tempo di lettura: 1 min


Le misure per la scuola del Recovery Plan
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) del Governo Draghi prevede fondi e obiettivi per attuare riforme anche per la scuola...

direttore
3 mag 2021Tempo di lettura: 1 min


Come formare e assumere docenti preparati
Giovanni Maria Cominelli sulle pagine web de linkiesta.it del 31 marzo 2021 affronta il problema sul come formare/assumere docenti...

direttore
21 apr 2021Tempo di lettura: 1 min


La didattica a distanza cambia la scuola
Gian Carlo Sacchi, sollecitato da richieste di lasciare decidere ai genitori circa l'attivazione della DAD, analizza la questione in un...

direttore
23 mar 2021Tempo di lettura: 1 min


Scuola a ... si, no, come?/1
Un assessore e una maestra si rivolgono al Ministro dell’Istruzione. Con una lettera aperta al Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi...

direttore
26 feb 2021Tempo di lettura: 1 min


Quali riforme e investimenti per la scuola dovrebbe contenere il Recovery Plan
Secondo il think-tank Tortuga, decentralizzare il sistema scolastico permetterebbe di canalizzare i fondi europei agli istituti...

direttore
16 feb 2021Tempo di lettura: 1 min


Una scuola sempre più povera.
Il 13 gennaio 2021 sulle pagine di edscuola.it Maria Grazia Cornazzola ci offre risposte ad una serie di domande ricorrenti e...

direttore
18 gen 2021Tempo di lettura: 1 min


Che cosa farai da grande?
Una domanda che, probabilmente, ognuno di noi si è sentito rivolgere e che, a nostra volta, rivolgiamo ai ragazzi e ai bambini, siano...

direttore
8 gen 2021Tempo di lettura: 1 min


Tempi e tormenti
Una interessante riflessione, di questi tempi, sul "tempo" a scuola che Gabriele Boselli propone dal sito ww.edscuola.it. "Una lezione...

direttore
4 gen 2021Tempo di lettura: 1 min


Il crepuscolo dell’ora di lezione: parte da qui il futuro della scuola
Quale futuro per l’educazione e la professione dell’insegnante in questa Italia scossa dalla seconda ondata? Servirebbe ora una...

direttore
4 gen 2021Tempo di lettura: 1 min


Scuola e Università: le sfide della didattica a distanza e del lavoro agile
I provvedimenti adottati nella situazione emergenziale hanno determinato di fatto una redistribuzione delle responsabilità tra Stato e...

direttore
2 gen 2021Tempo di lettura: 1 min


La scuola per una next generation europea
La scuola dovrà dunque aiutare ad accompagnare la complessità del cambiamento, piuttosto che marginalizzarne alcuni aspetti come semplici...

direttore
30 dic 2020Tempo di lettura: 1 min


Soft skills, la “materia oscura” alla base delle eccellenze
Una ricerca sulle “competenze non cognitive” ne dimostra il ruolo formativo: come sia possibile identificarle e valutarle ce lo spiega...

direttore
18 nov 2020Tempo di lettura: 1 min


Giù le mani dalla scuola
I bambini non sono il volto di questa pandemia, ma rischiano di essere tra le sue vittime più grandi, poiché la loro vita viene comunque...

direttore
14 nov 2020Tempo di lettura: 1 min


Su regole e gioco
“Un gruppo di cacciatori lascia l’accampamento al mattino, marcia per cinque chilometri in direzione sud e da lì per cinque chilometri in...

direttore
10 nov 2020Tempo di lettura: 1 min


La scuola allena all'empatia verso i più fragili
Usiamo la tecnologia per essere più attenti, più coinvolti, per raggiungere chi non sentiamo da tempo. Solo questo ci può rendere...

direttore
7 nov 2020Tempo di lettura: 1 min


Organizzarsi per non essere "bocciati" in DaD
Torna la didattica a distanza obbligatoria, al momento solo per le scuole superiori (ma in alcune regioni anche i più piccoli nelle...

direttore
31 ott 2020Tempo di lettura: 1 min
bottom of page