Organizzarsi per non essere "bocciati" in DaD
- direttore

- 31 ott 2020
- Tempo di lettura: 1 min

Torna la didattica a distanza obbligatoria, al momento solo per le scuole superiori (ma in alcune regioni anche i più piccoli nelle prossime settimane dovranno confrontarsi di nuovo con le lezioni online). Una scelta necessaria,
visto il progresso della pandemia, ma al tempo stesso un passaggio complesso che richiede a ogni docente, dirigente, studente e genitore di riflettere bene su come gestire questa sfida.
La Redazione di Skuola.net il 27-10-2020 ha chiesto suggerimenti lo ha chiesto indicazioni a Lorenzo Benussi, coordinatore di “Riconnessioni: educazione al futuro" su come strutturare una DaD costruttiva e inclusiva.



Commenti