La scuola per una next generation europea
- direttore

- 30 dic 2020
- Tempo di lettura: 1 min

La scuola dovrà dunque aiutare ad accompagnare la complessità del cambiamento, piuttosto che marginalizzarne alcuni aspetti come semplici “rischi”. La scuola può infatti aiutare gli studenti, e con essi i genitori, a costruire strategie positive per affrontare una disponibilità di tecnologie, di informazione e comunicazione senza precedenti.
Proponiamo la lettura di un articolo a firmato dall'Assessore alla Pubblica Istruzione Comune di Latina, Gianmarco Proietti (Vita, 21-12-2020) sulla necessità di un cambiamento indispensabile della scuola per costruire un luogo adatto al contesto e attento all’evoluzione non solo dei nuovi media, ma anche e soprattutto dei bisogni educativi.



Commenti