Non solo ri-partire, ma anche ri-pensare
- direttore

- 22 mag 2020
- Tempo di lettura: 1 min

In questi giorni di riapertura, di ripresa delle attività -la Fase 2- prendono corpo nuovi sentimenti, nuovi pensieri, nuove preoccupazioni. Giornali e commentatori sottolineano ora i punti positivi dei provvedimenti del Governo o delle Ordinanze delle Regioni, ora critiche e disappunto.
Siamo alla ricerca, in tutti i campi, di contributi di riflessione che attivino energie (morali ed intellettuali) necessarie per il riscatto personale e collettivo, individuale e comunitario di tutti coloro che sono chiamati a reagire alle difficoltà con cui famiglie, imprese, e organizzazioni costrette a misurarsi con l’aggressività e gli effetti di Covid-19.
Il Prof. Giuseppe Zaccaria, già Ordinario di Teoria Generale del Diritto e Rettore all’Università di Padova, attualmente Membro dell’Accademia Nazionale dei Lincei, ha redatto un documento rigoroso, sobrio e compiuto che traccia una mappa cognitiva e sentimentale per intraprendere il nuovo cammino con la lucidità e la fiducia necessarie in un tempo che ci ha scosso fino a metterci duramente in discussione.
Il documento è stato pubblicato, il 20 maggio 2020, sul sito www.geecco.it



Commenti