Non accettarmi come sono
- direttore

- 17 feb 2021
- Tempo di lettura: 1 min

Maria Grazia Carnazzola nell'articolo pubblicato su edscuola.it il 14 febbraio 2021, partendo dal "titolo del libro con il quale lo psicologo Reuven Feuerstein vuole sottolineare l’importanza di avere una visione ottimistica delle persone e della possibilità che ciascuno ha di modificarsi sotto il profilo cognitivo, emotivo e comportamentale" affronta il tema dell’inclusione che deve essere progettata, pianificata, realizzata, valutata, implementata.
L'autrice si muove intorno ai nuovi modelli di PEI e alle nuove procedure indicate nel Decreto 182 del dicembre 2020, strumenti su cui, da più parti, sono state evidenziate criticità che hanno sostenuto le iniziative promosse da CoorDown, il coordinamento nazionale associazioni delle persone con sindrome di Down



Commenti