Esonerare? No, l'esperienza dell'esame va garantita come dignità umana.
- direttore

- 21 mag 2020
- Tempo di lettura: 1 min

Tre righe dell'accordo sulla sicurezza per gli esami di maturità "in presenza" riguardante gli studenti con disabilita e, precisamente, queste
"... inoltre per gli studenti con disabilita certificata (??) il consiglio di classe, tenuto conto della specificità dell'alunno e del PEI, ha la FACOLTÀ di ESONERARE lo studente dall'effettuazione della prova di esame in presenza, stabilendo la modalità in video conferenza come alternativa ...” sono l'oggetto della riflessione arrabbiata che Raffaele Iosa (per dieci anni ispettore scolastico, in Emilia Romagna, come ispettore esperto di disabilità) affida al post di face book di qualche giorno fa (20-5-2020).
"È la parola ESONERARE che sa da vecchio "handicap"(...) È un brutto (per quanto piccolo) segno linguistico e soprattutto valoriale."



Commenti