top of page
Cerca


Gli ambienti di apprendimento e la consapevolezza dello spazio
L'articolo pubblicato su educationduepunzero.it del 14 dicembre 2022 firmato da Sebastiana Fisicaro ci offre una riflessione sullo spazio...

direttore
19 dic 2022Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Non cognitive skills, etichetta comune, competenze diverse
"L’interesse per le competenze non cognitive, sinteticamente etichettate soft skills, è venuto crescendo negli anni, muovendo da punti di...

direttore
17 dic 2022Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Scuola ecosistema di apprendimento con il digitale
Il digitale dà l’opportunità di sviluppare una visione ecologica dell’apprendimento: è questa la vera trasformazione che scuola e società ...

direttore
12 dic 2022Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Il progetto che vuol cambiare colore al color carne
COLOR CARNE è un invito a sfidare lo standard, a farsi delle domande e, se quello standard non ci corrisponde più, ad agire per il...

direttore
8 dic 2022Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Le "macchine" possono sostituire i docenti?
Per Carlo Giovannella dell' Università di Roma Tor Vergata "è molto probabile che l’uomo non potrà mai essere rimpiazzato completamente...

direttore
6 dic 2022Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Formare i ragazzi per i pericoli sul web: a scuola, a casa
Proponiamo un interessante articolo pubblicato su agendadigitale.eu il 21 ottobre 2022. Mauro Ozenda - consulente informatico, apre...

direttore
4 dic 2022Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Merito: tema o problema?
Maria Grazia Carnazzola, già dirigente scolastico, risponde alla domanda sulle pagine di edscuola.it proponendoci una articolata...

direttore
16 nov 2022Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Pensieri nel merito del merito
Proponiamo la lettura di articoli pubblicati su importanti quotidiani dopo la comunicazione del cambio del nome del Ministero...

direttore
4 nov 2022Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


L’istruzione in mano alle piattaforme digitali: serve attenzione
Il processo di piattaformizzazione del sistema di istruzione è una scelta politica e strategica e come tale, dal punto di vista...

direttore
20 apr 2022Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


I minorenni sono circondati da adulti infantili.
I dati sugli adolescenti segnalano un forte aumento di violenza e devianza sociale. I giovani, senza modelli adulti, li cercano nei pari....

direttore
7 apr 2022Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


In Italia aumentano gli hikikomori
In Giappone sono circa un milione i ragazzi compresi tra i 13 e 27 anni che si rinchiudono. Perdono ogni desiderio di socialità e si...

direttore
7 apr 2022Tempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â


Bambini ucraini in arrivo nelle nostre scuole: solidarietà , ma anche equilibrio e prudenza
I primi bambini ucraini stanno arrivando in Italia e il Ministero dell’Istruzione ha già allertato le scuole che nelle prossime settimane...

direttore
21 mar 2022Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


I profughi dell’era digitale e la tecnologia
Solo se saremo uniti potremo affrontare il difficile periodo che si sta prospettando, porgendo aiuto ai meno fortunati e mantenendo il...

direttore
20 mar 2022Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


PNRR e scuola: occasione irripetibile
Antonio Guadagno, ingegnere, consulente informatico, docente, formatore in un articolo pubblicato in agendadigitale.eu il 7 marzo 2022...

direttore
14 mar 2022Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


La pandemia, l’impatto su bambini fragili e il bisogno di educazione
Una ricerca condotta dalla Fondazione L'Albero della Vita e dall'Università degli Studi di Palermo rivela come le conseguenze della...

direttore
8 feb 2022Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Giornata contro il bullismo e il cyber-bullismo
Il 7 febbraio è la Giornata Mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo. È una data importante perché rappresenta un’occasione per...

direttore
7 feb 2022Tempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


4 febbraio: Giornata dei calzini spaiati
Il 4 febbraio si celebra la Giornata dei calzini spaiati, nata per portare un'ondata di allegria e celebrare il valore della diversità ....

direttore
3 feb 2022Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Cambiamo il modo di raccontare la Shoah nella scuole primarie
Molti sono convinti che una testimonianza o un viaggio in un campo di sterminio abbiano effetti "taumaturgici", ma non è così. Lo storico...

direttore
27 gen 2022Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


La DAD-fobia
Nel corso di questi due anni si è giunti a un rigetto della Didattica a Distanza (DaD) a scuola in nome della Didattica in Presenza...

direttore
17 gen 2022Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â


Dieci anni di registro elettronico a scuola: cosa è cambiato e che ci aspetta
Il Registro elettronico ha una storia ormai decennale nelle scuole, ripercorrerla ci permette di analizzare il rapporto, spesso...

direttore
24 nov 2021Tempo di lettura: 1 min
Â
Â
Â
bottom of page