top of page
Cerca


Alcune proposte per far ripartire la scuole, assieme al resto del paese
Attività educative all’aperto, niente più voti e superamento dei concetti di classi e sezioni. Gli esperti di Stefano Parisi suggeriscono...

direttore
23 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


Se la scuola è «viralizzata»riscopra i diritti pedagogici
Molti si dimenticano che non basta accontentarsi di «cosa» l’allievo impara, è importante anche «come» lo impara: la sola trasmissione di...

direttore
22 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


Costruire il futuro con un velo di (sana) ignoranza
In un nuovo mondo unito dagli oceani informatici la società va ripensata a partire dall’equità. Nella spasmodica ricerca di contenere il...

direttore
21 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


Cara Ministra la scuola vale doppio
... da giorni imperversa sul web un dibattito a più voci sulla riapertura della scuola; riapertura che, ne siamo convinti tutti, non può...

direttore
21 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


Vicinanza e distanza nella didattica
Quando questo periodo difficile e drammatico sarà finito e si tornerà in classe occorrerà chiedersi quanta vicinanza emotiva c’è nella...

direttore
19 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


Il ritorno alla normalità: guardando con fiducia al nuovo anno
Il Mulino (1/20) rilancia la proposta di Condorcet titolata "Ripensare la scuola - Proposte per la fine dell’anno scolastico 2019-20 e...

direttore
19 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


Discepoli e maestri per sempre
Educazione civica: interroghiamoci su chi è maestro e chi è discepolo nella nostra società e quali sono gli insegnamenti che vogliamo...

direttore
19 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


La scuola riparte (anche) fuori dalle mura
Nella previsione che gli effetti dell’emergenza Covid-19 impongano un distanziamento sociale che si protrarrà per diversi mesi ancora,...

direttore
19 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


Riflessioni in tempi di virus: sorpresa o cambio di civiltà?
Che cosa stiamo vivendo, ciascuno per suo conto o nel proprio ambito domestico-familiare in cui è praticamente rinchiuso in queste...

direttore
19 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


Teledidattica, inatteso cambiamento metodologico della didattica a scuola e all'Università?
L’emergenza epidemiologica è entrata nelle nostre vite in modo dirompente, sconvolgendo repentinamente le più normali abitudini...

direttore
18 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


PostCovid, dobbiamo stare distanti, ma solo fisicamente
Non possiamo stare lontani gli uni dagli altri: moriremmo, o comunque saremmo a grave rischio di problemi psicologici e fisici. La...

direttore
17 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


L’emergenza per i giovani che possiamo ancora evitare
In queste settimane così difficili per il nostro Paese nelle quali tutti gli sforzi, fisici, intellettuali, emo- tivi ed economici sono...

direttore
17 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


Apprendimento a Corta Distanza
L’apprendimento a corta distanza rappresenta un approccio all’istruzione primaria e secondaria utile nell’attuale situazione di emergenza...

direttore
17 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


I bisogni educativi speciali si tutelano anche online
Rendere possibile l’inclusione a distanza degli studenti con bisogni educativi speciali (disabili, immigrati, alunni con difficoltà di...

direttore
16 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


La valutazione in tempo di Didattica a Distanza
Siamo nella settima settimana di scuola online. Dopo la settimana di pacchi di compiti e di materiali per svolgerli e quella di euforia...

direttore
14 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


Ci sarà un dopo. Idee per la ri-nascita e la libertà dei bambini
Qui alcune mie idee per il ritorno dei bambini non solo a scuola, ma alla libertà di crescere. Non solo figli ma bambini. Dobbiamo non...

direttore
12 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


Riflessioni semi-serie sulla DaD
L’esperienza della DaD, la Didattica a Distanza, generosa ma multiforme e convulsa (a tratti, contraddittoria, se non perniciosa), di...

direttore
12 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


Sbagliato scambiare la didattica a distanza con la "nuova scuola"
È diffusa non senza ragione l’opinione – fin quasi diventare un luogo comune – che dopo l’epidemia del coronavirus “nulla sarà come...

direttore
11 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


Dalla “pedagogia della lumaca” al progetto “Farememoria”
La tecnologia, la didattica a distanza, i social media, le “diavolerie informatiche” come le avrebbe chiamate Adriano Olivetti, non sono...

direttore
11 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


La didattica a distanza nello 0-6
La sospensione dei servizi educativi e formativi per i bambini da zero a sei anni causata dal Covid 19 ha determinato una situazione...

direttore
10 apr 2020Tempo di lettura: 1 min
bottom of page