top of page
Cerca


Per l'inizio del nuovo anno scolastico si deve evitare un disastro
Il prossimo non è un anno scolastico qualsiasi: è un anno che viene dopo un periodo drammatico di chiusura delle scuole, in cui più di...

direttore
19 giu 2020Tempo di lettura: 1 min


Ripensare e trasformare i luoghi della formazione post Covid-19
Del progetto di ricerca “Il cambiamento è nell'aria”, promosso dalla Libera Università di Bolzano - con la collaborazione di ricercatori...

direttore
18 giu 2020Tempo di lettura: 1 min


Sarà un nuovo viaggio
Sperimentazione e creatività fanno parte ora del bagaglio da portare nel nuovo viaggio. Sarà un’altra scuola quella che troveremo:...

direttore
10 giu 2020Tempo di lettura: 1 min


Bambini senza voto: ricominciamo dai punti di forza
È diventato legge il cosiddetto “decreto scuola”. Oltre alle misure urgenti per la regolare conclusione dell’anno scolastico, lo...

direttore
10 giu 2020Tempo di lettura: 1 min


La parola “smart” va maneggiata con cura
Nell'inserto Alley Oop de "ilSole24 ore" Riccarda Zezza suggerisce "insospettirci ogni volta che viene messo l’aggettivo “smart”...

direttore
8 giu 2020Tempo di lettura: 1 min


Reinventare la scuola dopo il covid e non sprecare l'occasione
La rivoluzione digitale pretende modifiche radicali che non saranno guidate dalle tecnologie, ma dalla nostra risposta a esse. Vittorio...

direttore
5 giu 2020Tempo di lettura: 1 min


Didattica a distanza: un primo bilancio
Carlo Giovannella (Università di Roma, Tor Vergata) sulle pagine di agendadigitale.eu invita a fare un primo bilancio sull'esperienza...

direttore
1 giu 2020Tempo di lettura: 1 min


Riprendere scuola: quando? come?/8 Il tempo è gelato, si scioglie!
Giornali, social, oggi parlano della riapertura della scuola a settembre. A ben vedere la notizia sembra meno importante di quella della...

direttore
29 mag 2020Tempo di lettura: 3 min


Ma la DaD è Scuola? Riflessioni pensando a settembre
"Mentre continuano discussioni e polemiche tra gli addetti ai lavori su questioni nodali (concorsi, la sicurezza sanitaria da garantire...

direttore
27 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


E ora investiamo nel nostro bene più prezioso, i bambini
Le politiche pubbliche rivolte ai più piccoli e alle loro famiglie sono quelle che mostrano, nel tempo, il rendimento maggiore. Da dove...

direttore
26 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


La scuola futura? Facciamola immaginare ai ragazzi
72 ore di hackathon con 250 studenti che hanno progettato spazi, relazioni e didattica per una nuova scuola. Loro sanno quello che...

direttore
24 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


Abbiamo raggiunto l'immunità di gregge psicologica?
La domanda che Lorenzo Borga ci pone dalle pagine de "Linkiesta" del 22 maggio 2020 origina dalla constatazione che gli italiani si...

direttore
24 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


Il domani sta nella capacità di abitare la quotidianità
"Immaginare Milano al tempo della ripresa non può non infliggere - anche soltanto l'atto dell'immaginare un filo di dolore. Le formule...

direttore
23 mag 2020Tempo di lettura: 2 min


Alberi, pozzanghere e prati ... ecco l'aula
Nel dibattito molto acceso in questo periodo: come riportare i bambini in un contesto educativo, assicurando a tutti un'adeguata...

direttore
17 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


Riprendere scuola: quando? come?/4 (contributo Caccagni)
Maria Caccagni, dirigente scolastico in quiescenza che si è sempre occupata di ricerca didattica, con il suo contributo "La scuola dopo...

direttore
16 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


DAD? No, grazie... faremo LEAD (Legami educativi a distanza)
Il Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione del Ministero con Nota 13 maggio 2020, AOODPIT 667 ha trasmesso il...

direttore
15 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


Per una didattica oltre le barriere
"Se per didattica a distanza oggi intendiamo un modo di usare la rete per assegnare e correggere i compiti a casa e non, come dovremmo,...

direttore
15 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


Dall’emergenza può emergere un nuovo sentimento educativo
"Che la scuola debba ripartire, da quella per i più piccoli a quella per i più grandi, è una certezza, un sentire diffuso, il desiderio...

direttore
15 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


Gli ambienti della cultura nel "dopo Covid-19": cambiamenti possibili
La condizione di quarantena ha accelerato processi d’innovazione digitale in molti musei e istituzioni culturali. Si stanno definendo...

direttore
14 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


Tutoring e didattica a distanza
Sara De Carli su Vita (12 maggio 2020) presenta una iniziativa pilota dell’Università Bocconi e di Harvard, sviluppata nell'emergenza...

direttore
13 mag 2020Tempo di lettura: 1 min
bottom of page