top of page
Cerca


Scuola a distanza, tutti i problemi di studenti e docenti: come fare meglio nel 2021
L' apprendimento online compromette ineluttabilmente tutti i percorsi di apprendimento di ogni studente, così accuratamente progettati e...

direttore
30 dic 2020Tempo di lettura: 1 min


L’insostenibile pesantezza dell’insegnare
Proponiamo una riflessione curata da Laura Bertocchi e Mario Maviglia (Edscuola 26 dicembre 2020) sul lavoro dell’insegnante che si è...

direttore
28 dic 2020Tempo di lettura: 1 min


Didattica a distanza e inclusione: opportunità e problemi delle tecnologie
Lo scoppio della pandemia ha messo in luce la fragilità del quotidiano lavoro di inclusione di quelle fasce di popolazione scolastica più...

direttore
28 dic 2020Tempo di lettura: 1 min


Didattica a distanza, una bussola per orientarsi: metodologie e strumenti
Come devo organizzare la mia didattica? Quali strategie o metodi scegliere? Quali strumenti e risorse usare? Quale sistema di valutazione...

direttore
1 dic 2020Tempo di lettura: 1 min


"da remoto" vs "in presenza"
Proponiamo una bella riflessione di Alessandro D'Avenia (da Ultimo Banco, Corriere della Sera del 9 novembre 2020) che coglie...

direttore
17 nov 2020Tempo di lettura: 1 min


Una scuola "uguale a prima"?
"«Il primo passo non ti porta dove vuoi… ti toglie da dove sei»:è questa citazione di Alejandro Jodorowsky a dare la cornice di senso del...

direttore
14 nov 2020Tempo di lettura: 1 min


Pedagogia e salute: un binomio reale e necessario
Il Covid-19 ha mostrato l'urgenza di uno sguardo pedagogico ed educativo, che partecipi con il suo sapere umanistico a politiche...

direttore
13 nov 2020Tempo di lettura: 1 min


Sindemia: un ragionamento da portare anche nella pedagogia.
Raffaele Iosa, in un post della sua pagina facebook dell'11-11-2020, propone una interessante riflessione prendendo spunto dal termine...

direttore
12 nov 2020Tempo di lettura: 1 min


La scuola allena all'empatia verso i più fragili
Usiamo la tecnologia per essere più attenti, più coinvolti, per raggiungere chi non sentiamo da tempo. Solo questo ci può rendere...

direttore
7 nov 2020Tempo di lettura: 1 min


Didattica alternativa: la scuola sotto il cielo
Le pagine de Linkiesta del 23 ottobre 2020 propone l'intervista al docente di Trieste, Dario Gasparo, vincitore dell’Italian Teacher...

direttore
28 ott 2020Tempo di lettura: 1 min


Sulle disuguaglianze ... in presenza e in DaD
Roberto Contessi, professore di storia e filosofia e dottore di ricerca, nell'introduzione del saggio con il titolo “Scuola di classe”....

direttore
28 ott 2020Tempo di lettura: 1 min


Educare alla lettura: ecco come fare secondo Rodari e Pennac
Nell’ottobre del 1964 Gianni Rodari scrisse sul “Giornale dei Genitori” [GdG. 64. n.10/00] un articolo dal titolo "9 modi per insegnare...

direttore
27 ott 2020Tempo di lettura: 1 min


Didattica Digitale Integrata: una proposta per la scuola primaria
Dopo essere uscite dall’esperienza della DAD e dopo aver operato le necessarie riflessioni sugli aspetti positivi emersi, soprattutto in...

direttore
21 ott 2020Tempo di lettura: 1 min


Meglio cento asili che startup
L’Associazione “Minima&Moralia” propone di investire i fondi europei per garantire l’accesso agli asili nido a tutti i bambini (finora...

direttore
18 ott 2020Tempo di lettura: 1 min


Educare è sempre un atto di speranza
"Educare è sempre un atto di speranza che invita alla co-partecipazione e alla trasformazione della logica sterile e paralizzante...

direttore
15 ott 2020Tempo di lettura: 1 min


o anche no
Il programma dedicato alla disabilità: un modo "diverso" di entrare in questo mondo attraverso i protagonisti che si raccontano nelle...

direttore
28 set 2020Tempo di lettura: 1 min


Pensieri per abitare un nuovo futuro
Non ci si può fermare, nel parlare di scuola, solo (ed esclusivamente) di banchi (con o senza rotelle purché siano monoposto), di...

direttore
28 set 2020Tempo di lettura: 2 min


La situazione è occasione: la scuola nel dopo-Covid
Finalmente si è tornati a parlare di scuola (almeno sulla questione banchi, mascherine, regole di distanziamento, ...) e questo è un...

direttore
24 set 2020Tempo di lettura: 1 min


Rendere attuale il Piano Nazionale Scuola Digitale
Riprendiamo il contributo pubblicato su agendadigitale.eu (15 settembre 2020) di Gabriele Benassi Consulente della vice ministra Anna...

direttore
22 set 2020Tempo di lettura: 1 min


Parole per ... ri-cominciare
All'inizio di questo "nuovo e diverso" anno scolastico la domanda più frequente che ogni insegnante si pone non è su questioni tecniche...

direttore
16 set 2020Tempo di lettura: 1 min
bottom of page