top of page
Cerca


La scuola è finita?
Domenica 20 giugno 2021, sulla Bacheca di edscuola.it Maria Grazia Carnazzola, già dirigente scolastico, offre spunti per riprendere e...

direttore
22 giu 2021Tempo di lettura: 1 min


Come cambierà la scuola col PNRR: le misure per colmare le lacune e allinearci all’Ue
Paolo Ferri, Professore Ordinario di Tecnologie della formazione, Università degli Studi Milano-Bicocca, su agendadigitale.eu del 14...

direttore
16 mag 2021Tempo di lettura: 1 min


Una didattica 4.0 è possibile.
Le trasformazioni tecnologiche non richiedono cambiamenti solo del mercato del lavoro ma anche dell’istruzione. Per formare i nuovi...

direttore
6 mag 2021Tempo di lettura: 2 min


Pensare le nuove aule da oggi
L’aula del futuro sarà sicura, adattabile e tecnologica. A realizzarla è Stefano Boeri Interiors per Napisan che nel proprio percorso di...

direttore
5 mag 2021Tempo di lettura: 1 min


Patrizio Bianchi: “La scuola motore del Paese”
Il 4 maggio 2021 si è svolta , alla Camera dei Deputati, presso le Commissioni VII (Cultura e Istruzione) riunite della Camera e del...

direttore
5 mag 2021Tempo di lettura: 1 min


Dad sì, ma non così
comunitàdiconnessioni.org (un'associazione che promuove l’impegno e il dibattito sui grandi temi dell’agenda politica di oggi) il 29...

direttore
3 mag 2021Tempo di lettura: 1 min


Le professioni di domani saranno un mix di scientifico e di umanistico
Garbage in, garbage out. A volte bastano espressioni semplici per spiegare concetti complessi. È con queste parole, per esempio, che gli...

direttore
21 apr 2021Tempo di lettura: 1 min


Un metodo da scoprire per un nuovo modo di scrivere
Il Metodo Caviardage è un Metodo di scrittura poetica che aiuta a scrivere poesie e pensieri attraverso un processo ben definito ed un...

direttore
21 apr 2021Tempo di lettura: 1 min


La didattica a distanza è davvero didattica?
Teresa Madeo sulle colonne di tuttoscuola.com del 21 marzo 2021 propone una riflessione sull'esperienza che la scuola sta conducendo in...

direttore
28 mar 2021Tempo di lettura: 1 min


A scuola a ... si, no, come?/3
La scorsa settimana il fondatore di Casa-laboratorio Cenci, Franco Lorenzoni, ha partecipato a un Comitato tecnico per riflettere e...

direttore
2 mar 2021Tempo di lettura: 1 min


A scuola a ... si, no, come/2
"E' passato quasi un anno e quella che doveva essere una “misura d'emergenza” è ormai un'abitudine, spesso una cattiva abitudine....

direttore
1 mar 2021Tempo di lettura: 1 min


Scuola a ... si, no, come?/1
Un assessore e una maestra si rivolgono al Ministro dell’Istruzione. Con una lettera aperta al Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi...

direttore
26 feb 2021Tempo di lettura: 1 min


Nello specchio della scuola
È tempo di investire in educazione, non solo per superare l’emergenza Covid, ma per guardare oltre, per ritrovare quel cammino di...

direttore
13 feb 2021Tempo di lettura: 1 min


Scuola, dal digitale per forza al digitale “per scelta”
La Redazione di Morning FUTURE propone (8 febbraio 2021) un intervento di Paolo Landri, primo ricercatore del Cnr. Landri spiega che...

direttore
13 feb 2021Tempo di lettura: 1 min


Una nuova istruzione per preparare l'Italia alla rivoluzione 4.0
L’innovazione tecnologica ha un forte impatto sugli aspetti organizzativi e sulle competenze richieste ai dipendenti, specialmente per i...

direttore
18 gen 2021Tempo di lettura: 1 min


DaD: esperienza e competenza in-separabili in-rete
Dal report di INDIRE sulle pratiche didattiche durante il lockdown emergono percentuali crescenti di DaD dalle elementari alla secondaria...

direttore
16 gen 2021Tempo di lettura: 1 min


Videogiochi a scuola: come renderli utili all’apprendimento
Le sfide e le opportunità dei videogiochi come supporto pedagogico in classe sono state al centro dell’evento virtuale “Learning by...

direttore
3 gen 2021Tempo di lettura: 1 min


Giochiamo a ...
Il gioco Digitalscape (www.digitalscape.it), dopo il successo della prima edizione che ha visto circa 3.000 studenti partecipanti, torna...

direttore
3 gen 2021Tempo di lettura: 3 min


Testa, mani e cuore: alcune ricette per spendere bene i soldi del Recovery
La scuola è un’attività “economica” e alti livelli d’istruzione garantiscono percentuali maggiori di Pil. Ma l’Italia ha pochi laureati e...

direttore
3 gen 2021Tempo di lettura: 2 min


In attesa della normalità, l'attenzione alla scuola
L’emergenza nata a causa della pandemia da Covid 19 non accenna a diminuire, anche se fortunatamente si vede la fine dell’incubo per...

direttore
31 dic 2020Tempo di lettura: 1 min
bottom of page