top of page
Cerca


Tre cose per convivere con la scuola digitale
"Tre cose andavano fatte per la scuola dopo la pandemia da coronavirus. Le ho cercate in giro, anche nel decreto Rilancio appena...

direttore
27 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


La famiglia al tempo del COVID19
Una ricerca dell'Università Cattolica scatta una fotografia sullo stato di stress delle famiglie italiane. Il peso dell'emergenza è stato...

direttore
24 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


La scuola digitale si fa da vent’anni a Favignana
Per superare l’isolamento e la povertà di organico, le piccole isole si sono unite in un consorzio avviando progetti di apprendimento a...

direttore
23 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


La scuola è socialità. Non si rimpiazza con monitor e tablet
Sulle pagine de "La Stampa" (18 maggio 2020) leggiamo: "La prospettiva che emerge è quella di una definitiva e irreversibile liquidazione...

direttore
18 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


Smart working e diritto alla disconnessione
La disconnessione costituisce a pieno titolo una misura preventiva per tutelare la personalità fisica e morale dello smart worker. Di...

direttore
15 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


L'edilizia scolastica ha bosogno di iter snelli e di qualità
Giulio Ceppi l'architetto del comitato di esperti nominato dalla ministra Azzolina ha svelato ad HuffPost (12 maggio 2020) le istruzioni...

direttore
15 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


Non vanno"dimenticate" le scuole paritarie
Dal dibattito sui social e sulla stampa registriamo una diversità di trattamento che si fatica ad accettare se riteniamo che la scuola e...

direttore
13 mag 2020Tempo di lettura: 2 min


Disabilità ai tempi del Covid-19: il governo è ...
Il digitale non basta per sopperire ai problemi dei disabili, acuiti in questa fase. Nel 2020 non possiamo più dire che manca la cultura...

direttore
13 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


Diritto a internet in Costituzione? Non ce n’è bisogno, ecco perché
È davvero necessario introdurre il riconoscimento del diritto di accesso ad Internet all’interno della nostra Costituzione? Angelo Alù,...

direttore
12 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


Le tappe per la graduale riapertura delle scuole secondo il Politecnico di Milano
Nelle ultime settimane, un gruppo di lavoro del Politecnico di Milano (composto da docenti e ricercatori di vari dipartimenti) sta...

direttore
7 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


La scuola on-line ... nella storia
Oregon Trail, ovvero il nonno della scuola online. Un gioco di ruolo inventato all’inizio degli Anni ‘70, la prima versione per Apple II,...

direttore
7 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


Foto di fine anno ... con qualche attenzione in più
Da ormai oltre 2 mesi gli studenti italiani stanno sperimentato la c.d. “didattica a distanza” che, a seconda delle scuole e delle...

direttore
7 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


Bambini e ... quarantena
Un pensiero. La quarantena per il coronavirus è durata due mesi, e in questo periodo si è parlato davvero di tutto. E forse c'è qualcuno...

direttore
6 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


Le scuole italiane non riaprono anche perché in poche famiglie lavorano entrambi i genitori
L'articolo di Gianni Balduzzi, per "Linkiesta" del 5 maggio 2020, mette a confronto i dati di diversi paesi europei considerando la...

direttore
5 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


Anci, proposte in vista della ripresa delle attività educative e didattiche
Il 5 maggio 2020 sul proprio sito istituzionale l'ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) ha comunica di aver inviato al Ministero...

direttore
5 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


Crepet critico sulle modalità di ripresa delle attività scolastiche
Lo psichiatra Paolo Crepet, intervenendo alla trasmissione ‘Coffee break’ su La7 il 4 maggio, sulla modalità di riapertura delle scuole in sicurezza annunciata dalla ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina per settembre, con il potenziamento della didattica a distanza. Crepet ha detto, in particolare, che gli “fa orrore che il Ministro mandi metà dei bambini a diventare autistici digitali”, scagliandosi quindi contro l’ipotesi della titolare del ministero dell’Istruzione di

direttore
5 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


Riprendere scuola: quando? come?
Da qualche settimana si sta portando l'attenzione, oltre che per l'appuntamento degli esami finali del primo ciclo e di maturità, anche...

direttore
3 mag 2020Tempo di lettura: 3 min


Le scuole in Europa durante la pandemia da Covid-19
Come stanno affrontando la gestione dell’emergenza sanitaria ed educativa i vari sistemi scolastici europei? Quali sono le indicazioni...

direttore
1 mag 2020Tempo di lettura: 1 min


Proposte per la riapertura delle scuole a settembre
ADi (Associazione Docenti e Dirigenti scolastici Italiani) propone un documento (che definisce “coraggioso” rispetto al comune sentire...

direttore
27 apr 2020Tempo di lettura: 1 min



direttore
27 apr 2020Tempo di lettura: 0 min
bottom of page