top of page
Cerca


Effetti negativi della Dad? Le regioni hanno molte responsabilità.
Nel corso della pandemia, le regioni hanno deciso periodi più o meno lunghi di didattica a distanza. Le più penalizzate sono proprio le...

direttore
24 nov 2021Tempo di lettura: 1 min


Su una valutazione possibile degli insegnanti
Sulla Bacheca di edscuola.it del 14 novembre 2021 presenta un articolo di Francesco Scoppetta (laureato in Giurisprudenza, ha insegnato...

direttore
22 nov 2021Tempo di lettura: 1 min


Visioni di ieri, realtà di oggi. Non basta riflettere, serve agire.
“Il pattume di Leonia a poco a poco invaderebbe il mondo, se sullo sterminato immondezzaio non stessero premendo, al di là dell'estremo...

direttore
14 nov 2021Tempo di lettura: 2 min


Una sfida per il governo dell’incertezza, tra flessibilità, creatività ed accomodamento situazionale
Emmanuele Roca (dirigente scolastico) sulla bacheca di edscuola.it del 2 novembre 2021 propone un'interessante riflessione...

direttore
12 nov 2021Tempo di lettura: 1 min


Edilizia scolastica: urgente intervenire!
Il patrimonio edilizio scolastico in Italia è vetusto e poco sostenibile: un edificio su due non ha ancora il certificato di collaudo...

direttore
11 nov 2021Tempo di lettura: 1 min


La creatività nel mondo digitale è alla ricerca di una metodologia
Come improntare una metodologia per educare al pensiero creativo nel contesto delle innovazioni frenetiche della comunicazione digitale e...

direttore
1 nov 2021Tempo di lettura: 1 min


Non solo PNRR: serve (anche) lo "spirito educativo"
Dopo la pandemia la scuola non ha bisogno solo dei soldi del Pnrr, ma di una dimensione “educazionale”, cioè di un nuovo equilibrio tra...

direttore
24 ott 2021Tempo di lettura: 1 min


Le competenze richieste agli insegnanti dopo la pandemia
Le Redazione di Mornig Future il 21 settembre 2021 individua le skill richieste ai docenti, dopo la pandemia, che oggi appaiono in parte...

direttore
30 set 2021Tempo di lettura: 1 min


Dad, cosa non va, cosa cambiare: riflessioni e proposte
La disillusione verso la Dad è dovuta non al digitale in sé ma alla mancanza di competenze in chi doveva decidere il da farsi. Ma cosa si...

direttore
9 set 2021Tempo di lettura: 1 min


Il tempo che stiamo vivendo
Proponiamo una riflessione/analisi di Caterina Gammaldi che, sulla sua pagina face book, in una sintesi perfetta, mette a fuoco l'ordine...

direttore
30 ago 2021Tempo di lettura: 3 min


Tempo pieno, svuotato di senso.
Domenico Ciccone, dirigente scolastico, ha pubblicato sulla Bacheca di edscuola.it alcune riflessione partendo da "una domanda che mi...

direttore
11 giu 2021Tempo di lettura: 1 min


Un (altro) anno scolastico in pandemia: cosa è cambiato, cosa abbiamo imparato
Su agendadigitale.eu del 16 maggio 2021, Nicoletta Vitali Dirigente Scolastico dell'IC "Eugenio Donadoni" di Sarnico (BG) apre una...

direttore
17 mag 2021Tempo di lettura: 1 min


Dad sì, ma non così
comunitàdiconnessioni.org (un'associazione che promuove l’impegno e il dibattito sui grandi temi dell’agenda politica di oggi) il 29...

direttore
3 mag 2021Tempo di lettura: 1 min


A proposito di tempo
Parliamo poco del tempo. Non del tempo meteorologico, ma del tempo come il tempo che passa, il tempo in cui siamo. Il tempo è un concetto...

direttore
29 mar 2021Tempo di lettura: 1 min


Innovazione/cambiamento o stabilità?
Maria Grazia Carnazzola, prendendo a prestito l'espressione "I have a dream" di Martin Luther King (ripetuta per ben otto volte nel...

direttore
28 mar 2021Tempo di lettura: 1 min


La didattica a distanza è davvero didattica?
Teresa Madeo sulle colonne di tuttoscuola.com del 21 marzo 2021 propone una riflessione sull'esperienza che la scuola sta conducendo in...

direttore
28 mar 2021Tempo di lettura: 1 min


A scuola a ... si, no, come?/3
La scorsa settimana il fondatore di Casa-laboratorio Cenci, Franco Lorenzoni, ha partecipato a un Comitato tecnico per riflettere e...

direttore
2 mar 2021Tempo di lettura: 1 min


A scuola a ... si, no, come/2
"E' passato quasi un anno e quella che doveva essere una “misura d'emergenza” è ormai un'abitudine, spesso una cattiva abitudine....

direttore
1 mar 2021Tempo di lettura: 1 min


Scuola a ... si, no, come?/1
Un assessore e una maestra si rivolgono al Ministro dell’Istruzione. Con una lettera aperta al Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi...

direttore
26 feb 2021Tempo di lettura: 1 min


Meglio in presenza o a distanza?
Dalle pagine di agendadigitale.eu il 12 gennaio 2021 Vittorio Midoro, già dirigente di ricerca CNR presso l'Istituto Tecnologie...

direttore
21 gen 2021Tempo di lettura: 1 min
bottom of page