top of page
Cerca


Imparare a vivere nell'incertezza
Si chiama zona neutra, e se ci sembra che niente sia certo è perché è proprio così. La paura è un po’ passata, ma le cose non vanno bene...

direttore
28 ago 2020Tempo di lettura: 1 min


Educazione civica: la carta fondamentale
Carlo Marconi, maestro pavese, autore de "Lo Stato siamo noi", lettura e commento fatta con i suoi allievi dei primi dodici articoli...

direttore
26 ago 2020Tempo di lettura: 1 min


In attesa del nuovo incerto anno scolastico
Cosa resterà di quest’anno in Dad? Le confessioni raccolte in un libro “Registro (s)connesso” (Edizioni Dignità del Lavoro), scritto a...

direttore
13 lug 2020Tempo di lettura: 1 min


La lezione delle piccole scuole
Nell’emergenza legata al coronavirus i piccoli plessi scolastici sparsi nelle aree interne, nelle aree montane e sulle isole hanno avuto...

direttore
4 lug 2020Tempo di lettura: 1 min


Ruolo della società civile nella riapertura delle scuole: serve una nuova visione
Nelle linee Guida approntate dal ministero dell'istruzione alla società civile viene riconosciuta la possibilità di partecipare al...

direttore
3 lug 2020Tempo di lettura: 1 min


Edifici scolastici nuovi centri delle città
Irene Dominioni dalle pagine de Linkiesta (3 luglio 2020) intervista e presenta l'idea dell’architetto Alfonso Femia, a capo dell’omonimo...

direttore
3 lug 2020Tempo di lettura: 1 min


Si tornerà a ...
L'architetto e designer Michele De Lucchi nell'intervista pubblicata sul Corriere della Sera (17 giugno 2020) racconta la sua visione del...

direttore
23 giu 2020Tempo di lettura: 1 min


Pedagogia cooperativa e creativa a distanza
Dal blog di Cesare Moreno (Maestri di strada) prendiamo una riflessione, appunti scritti dopo una trasmissione chiamato a raccontare...

direttore
22 giu 2020Tempo di lettura: 1 min


Cyberbullismo: un'arte marziale digitale per la sicurezza dei giovani
Come si possa unire la teoria delle arti marziali giapponesi ad azioni pratiche per contrastare il fenomeno del cyberbullismo ce lo...

direttore
21 giu 2020Tempo di lettura: 1 min


Le aree strategiche di intervento per riprendere alla grande
In questi giorni di riapertura l’Italia affronta un grande momento di riflessione, buone intenzioni, iniziative, che hanno il potenziale...

direttore
21 giu 2020Tempo di lettura: 1 min


La disuguaglianza studia all'ultimo banco
La scuola è stata una delle realtà maggiormente penalizzate dai blocchi imposti dal Covid-19. Le cose non sembrano andare meglio in vista...

direttore
15 giu 2020Tempo di lettura: 1 min


L’insopportabile distanza delle lezioni a distanza. Dobbiamo diventare visionari
"Cari ragazzi ... Grazie per avere acceso e spento le videocamere, per aver fatto lezione in pigiama, per avere trovato il modo di...

direttore
12 giu 2020Tempo di lettura: 1 min


Luci e ombre della DaD (Censis - AGI)
Buona volontà e impegno degli insegnanti non bastano ad assicurare l’inclusione nei processi educativi di tutti gli studenti. Il primo...

direttore
11 giu 2020Tempo di lettura: 1 min


L'arte ... ci salverà?
"A velocità diverse, una per ogni regione del nostro Paese, stanno ripartendo tutte le attività produttive, anche in questo caso, come...

direttore
11 giu 2020Tempo di lettura: 1 min


Sarà un nuovo viaggio
Sperimentazione e creatività fanno parte ora del bagaglio da portare nel nuovo viaggio. Sarà un’altra scuola quella che troveremo:...

direttore
10 giu 2020Tempo di lettura: 1 min


Dai monitor alla scuola di domani
Non si placa la polemica sulle modalità del ritorno tra i banchi. Tutti con la mascherina?Plexiglass a separare alunno da alunno? Lezioni...

direttore
7 giu 2020Tempo di lettura: 2 min


Riprendere scuola: quando? come?/10 Non ignoriamo i messaggi impliciti.
La didattica a distanza si è rivelata «un'opportunità» nei mesi dell'emergenza Covid, ma a settembre si torna a scuola «in presenza» ed...

direttore
6 giu 2020Tempo di lettura: 2 min


Proposte per prevenire
L’emergenza coronavirus non permette di vedere con chiarezza come sarà il futuro, sia quello immediato pre-vaccino, sia quello lontano...

direttore
5 giu 2020Tempo di lettura: 1 min


Formare alle tecnologie didattiche
L’esperienza forzata della DaD dettata dell’emergenza, se non verrà rimossa, potrà dare un contributo all'aumento della presenza del...

direttore
4 giu 2020Tempo di lettura: 1 min


Scuola digitale e sicurezza
La didattica a distanza (Dad) è stata una grande sfida per la scuola pubblica italiana, che ha dovuto compiere in pochi mesi un notevole...

direttore
3 giu 2020Tempo di lettura: 1 min
bottom of page