top of page
Cerca


Il “futuro della scuola” e “la scuola del futuro”
Da Edscuola (25 ottobre 2020) Maria Grazia Carnazzola propone una riflessione sul futuro della nostra scuola perché "Chiedersi quale sarà...

direttore
27 ott 2020Tempo di lettura: 1 min


Educare alla lettura: ecco come fare secondo Rodari e Pennac
Nell’ottobre del 1964 Gianni Rodari scrisse sul “Giornale dei Genitori” [GdG. 64. n.10/00] un articolo dal titolo "9 modi per insegnare...

direttore
27 ott 2020Tempo di lettura: 1 min


Cento anni fa
“Vorrei che tutti leggessero, non per diventare letterati o poeti, ma perché nessuno sia più schiavo” Cento anni fa, il 23 ottobre 1920,...

direttore
23 ott 2020Tempo di lettura: 1 min


Eroe o missionario?
Per Manfredi Alberti e Jacopo Rosatelli (il Manifesto del 22 ottobre 2020) "Il faticoso e incerto avvio dell’anno scolastico sembra per...

direttore
22 ott 2020Tempo di lettura: 1 min


Scuole o parcheggi?
"Si dice che la realtà se non ci fosse bisognerebbe inventarla." Con queste parole Alessandro D'Avenia inizia il suo pezzo della rubrica...

direttore
22 ott 2020Tempo di lettura: 1 min


Il nuovo mondo richiede una nuova formazione, ma l’Italia è indietro
Le figure professionali del futuro vanno preparate fin da oggi: come spiega Alfonso Fuggetta in “Il Paese innovatore” (Egea) serve...

direttore
21 ott 2020Tempo di lettura: 1 min


Fino a quando le scuole possono restare aperte?
Il nuovo DPCM lascia le scuole aperte e invita ad aumentare il ricorso alla Didattica Digitale Integrata nelle scuole superiori. Marco...

direttore
19 ott 2020Tempo di lettura: 1 min


Didattica a distanza. Houston abbiamo un problema.
Marco Brando, giornalista, scrittore e blogger, sulle pagine di "SenzaFiltro" parla di "un fantasma" o meglio di "un equivoco" che si...

direttore
19 ott 2020Tempo di lettura: 1 min


Un manifesto per la scuola
Proponiamo un appassionato intervento di Gustavo Zagrebelsky (La Repubblica 17/10/2020) sul tema che sta diventando centrale in questi...

direttore
18 ott 2020Tempo di lettura: 1 min


Ripensare la scuola
Sulla Bacheca di Educazione&Scuola del 27 settembre 2020 Maria Grazia Carnazzola con il suo articolo "La perfezione imperfetta" propone...

direttore
30 set 2020Tempo di lettura: 1 min


La vera sfida sarà scegliere la didattica
La ripresa delle lezioni nelle scuole e nelle università sarà un’esperienza complessa e sfaccettata che dovrà passare dalla prova...

direttore
21 set 2020Tempo di lettura: 1 min


Cosa resterà della didattica della "lontananza"
Le scuole sono tutte impegnate nella ripartenza con tanti dubbi e tanti modelli ma rimane urgente la necessità di essere pronti per...

direttore
21 set 2020Tempo di lettura: 1 min


Come la casa ... può diventare "scuola"
La riapertura delle scuole in condizioni di contagio epidemico è forse l’evento e l’esperimento più problematico e carico di incognite...

direttore
21 set 2020Tempo di lettura: 1 min


Spesa rispettosa e inclusiva
Il 3 settembre 2020 a Monza, Coop Lombardia ha inaugurato il primo supermercato Autism Frendly. Un obiettivo perseguito con tenacia e...

direttore
13 set 2020Tempo di lettura: 1 min


Soluzioni per ripartire: distanziamento, protocolli di sicurezza e un tocco di creatività.
Dopo mesi di chiusura e lezioni a distanza per via dell’emergenza sanitaria, anche le scuole italiane si apprestano finalmente a...

direttore
11 set 2020Tempo di lettura: 1 min


Fare scuola fuori dalla scuola o far fuori la scuola?
Sara de Carli su vita.it del 4 settembre 2020 riflette sulla domanda che nasce dalla situazione di incertezza intorno agli orari,...

direttore
10 set 2020Tempo di lettura: 1 min


Distanti eppur connessi?
In mesi segnati dalla didattica a distanza condotta attraverso un variegato uso di risorse digitali, è sembrato quanto mai opportuno...

direttore
9 set 2020Tempo di lettura: 1 min


Troviamo spazio per la scuola
La pandemia ha risvegliato l’interesse per l’edilizia scolastica, in vista di una riapertura delle attività didattiche in presenza. I...

direttore
7 set 2020Tempo di lettura: 1 min


L’istruzione è un fattore cruciale per lo sviluppo e la polemica sulla scuola è solo una distrazione
Negli Stati Uniti l’ossessione per l’igiene rischia di distrarre dalla ricerca di soluzioni migliori. Da quest’altra parte...

direttore
5 set 2020Tempo di lettura: 1 min


Ripartenza dello “zerosei”: dall’A alla Z
Dal numero 200 del 31 agosto 2020 di Scuola7 (Settimanale di informazione scolastica di Tecnodid Editrice) proponiamo una abbecedario per...

direttore
31 ago 2020Tempo di lettura: 1 min
bottom of page