top of page
Cerca


Metaverso, quando virtuale e reale coincidono
Riportiamo l'intervento che Valeria Martino (post-doc presso Università di Torino) ha pubblicato su agendadigitale.eu il 14-12-2022 con...

direttore
1 feb 2023Tempo di lettura: 1 min


Educazione e metaverso: la tecnologia digitale al servizio della didattica
Quando si parla di metaverso, e in generale di rivoluzioni tecnologiche, dobbiamo immaginare una linea ipotetica nell’opinione pubblica....

direttore
31 gen 2023Tempo di lettura: 4 min


RiGenerazione Scuola
È online il sito del ministero dell’Istruzione RiGenerazione Scuola, dedicato al Piano ministeriale attuativo dell’Agenda 2030 dell’Onu....

direttore
18 dic 2022Tempo di lettura: 1 min


Non cognitive skills, etichetta comune, competenze diverse
"L’interesse per le competenze non cognitive, sinteticamente etichettate soft skills, è venuto crescendo negli anni, muovendo da punti di...

direttore
17 dic 2022Tempo di lettura: 1 min


Scuola ecosistema di apprendimento con il digitale
Il digitale dà l’opportunità di sviluppare una visione ecologica dell’apprendimento: è questa la vera trasformazione che scuola e società...

direttore
12 dic 2022Tempo di lettura: 1 min


Il progetto che vuol cambiare colore al color carne
COLOR CARNE è un invito a sfidare lo standard, a farsi delle domande e, se quello standard non ci corrisponde più, ad agire per il...

direttore
8 dic 2022Tempo di lettura: 1 min


Azioni e obiettivi UNESCO: trasformare l'educazione oltre gli slogan.
Il summit “transforming education” delle Nazioni Unite ha lanciato una serie di iniziative globali e strumenti di finanziamento per...

direttore
5 dic 2022Tempo di lettura: 1 min


Formare i ragazzi per i pericoli sul web: a scuola, a casa
Proponiamo un interessante articolo pubblicato su agendadigitale.eu il 21 ottobre 2022. Mauro Ozenda - consulente informatico, apre...

direttore
4 dic 2022Tempo di lettura: 1 min


Favole dal Mondo Nuovo
Favole dal Mondo Nuovo è una nuova serie breve composta da 5 cortometraggi animati, rivolti al pubblico dei più piccoli, prodotta da IK...

direttore
2 dic 2022Tempo di lettura: 1 min


Perché insegnare a scuola il pensiero progettuale
Nell'articolo pubblicato il 25 ottobre 2022 da agendadigitale.eu Carlo Giovannella (ASLERD e Università di Roma, Tor Vergata) precisa che...

direttore
19 nov 2022Tempo di lettura: 1 min


La storia si impara a cielo aperto
Imparare la storia spesso appare un mero esercizio di memoria: date, luoghi e nomi si affollano e si susseguono non sempre in modo coeso...

direttore
18 nov 2022Tempo di lettura: 2 min


Insegnare e apprendere l'informatica
Il rapporto della rete Eurydice Informatics education at school in Europe, dedicato allo studio dell’informatica nelle scuole europee, ha...

direttore
6 nov 2022Tempo di lettura: 1 min


Attività divertenti per imparare ... l'italiano L2
La presenza di tanti bambini e bambine di madrelingua non italiana nelle nostre scuole invita a trovare soluzioni sempre più creative di...

direttore
31 mar 2022Tempo di lettura: 3 min


Per una riflessione
Il 4 marzo 2022 -nota prot. n. 381- il Ministero era intervenuto per fronteggiare l’emergenza umanitaria in corso, con prime indicazioni...

direttore
25 mar 2022Tempo di lettura: 1 min


PNRR e scuola: occasione irripetibile
Antonio Guadagno, ingegnere, consulente informatico, docente, formatore in un articolo pubblicato in agendadigitale.eu il 7 marzo 2022...

direttore
14 mar 2022Tempo di lettura: 1 min


Nasce il liceo della transizione ecologica e digitale
Durerà quattro anni invece di cinque: ecco le materie, il confronto con il modello tradizionale, gli istituti che partecipano alla...

direttore
27 gen 2022Tempo di lettura: 3 min


L’intelligenza artificiale per educare tutti e meglio
Le nuove tecnologie di intelligenza artificiale offriranno un grande contributo al mondo educativo, sia dando i “super poteri” al mondo...

direttore
2 nov 2021Tempo di lettura: 1 min


I nuovi strumenti per la formazione continua
App, simulatori, blockchain e intelligenza artificiale. La formazione professionale diventa digitale. Il futuro in questo settore è però...

direttore
31 ott 2021Tempo di lettura: 1 min


Dalla DaD proposte per rinnovare metodologie didattiche
Secondo Antonio Guadagno, ingegnere, consulente informatico, docente, formatore, la lezione segmentata, il project based learning, lo...

direttore
17 ott 2021Tempo di lettura: 1 min


Dad, cosa non va, cosa cambiare: riflessioni e proposte
La disillusione verso la Dad è dovuta non al digitale in sé ma alla mancanza di competenze in chi doveva decidere il da farsi. Ma cosa si...

direttore
9 set 2021Tempo di lettura: 1 min
bottom of page