top of page
Cerca


Cento anni fa
“Vorrei che tutti leggessero, non per diventare letterati o poeti, ma perché nessuno sia più schiavo” Cento anni fa, il 23 ottobre 1920,...

direttore
23 ott 2020Tempo di lettura: 1 min


Un manifesto per la scuola
Proponiamo un appassionato intervento di Gustavo Zagrebelsky (La Repubblica 17/10/2020) sul tema che sta diventando centrale in questi...

direttore
18 ott 2020Tempo di lettura: 1 min


Educare è sempre un atto di speranza
"Educare è sempre un atto di speranza che invita alla co-partecipazione e alla trasformazione della logica sterile e paralizzante...

direttore
15 ott 2020Tempo di lettura: 1 min


Me ne dai un po'?
Nella scuola dell’era Covid le restrizioni non risparmiano lo spuntino. Ma niente paura, i bambini sapranno trasformare anche questa...

direttore
12 ott 2020Tempo di lettura: 1 min


o anche no
Il programma dedicato alla disabilità: un modo "diverso" di entrare in questo mondo attraverso i protagonisti che si raccontano nelle...

direttore
28 set 2020Tempo di lettura: 1 min


La didattica durante la pandemia
Proponiamo gli esiti di un'indagine svolta tra i docenti della scuola italiana durante il periodo del COVID-19 in un momento in cui la...

direttore
11 set 2020Tempo di lettura: 1 min


Arriva il nuovo PEI?
Dopo tre anni dal decreto 66/2017, arriva il nuovo Piano Educativo Individualizzato? Sara de Carli di vita.it propone sul tema due...

direttore
10 set 2020Tempo di lettura: 1 min


La scuola che riparte deve essere sicura e capace di non lasciare indietro nessuno
"Non è accettabile che si creino gruppi in spazi separati per chi è "rimasto indietro", ma servono invece attività stimolanti, di...

direttore
9 set 2020Tempo di lettura: 1 min


Distanti eppur connessi?
In mesi segnati dalla didattica a distanza condotta attraverso un variegato uso di risorse digitali, è sembrato quanto mai opportuno...

direttore
9 set 2020Tempo di lettura: 1 min


L’agenda Draghi (già archiviata) e il surreale dibattito sui banchi
Dopo aver indicato la linea di marcia al Meeting, secondo un sondaggio Draghi ha il consenso del 53% degli italiani. Ma la politica non...

direttore
31 ago 2020Tempo di lettura: 1 min


Le indicazioni Covid lasciano sole le famiglie
L’Istituto superiore di sanità ha pubblicato il 21 agosto le “Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai diSARS-CoV-2”. Una...

direttore
25 ago 2020Tempo di lettura: 1 min


Nuovi banchi ... scomodi e antisociali
“Il distanziamento sociale a scuola è antitetico. La scuola non deve distanziare ma deve unire. E con questo tipo di banco il rischio è...

direttore
3 lug 2020Tempo di lettura: 1 min


Sul "piano scuola": dichiarazioni politiche e sindacali, osservazioni e proposte, analisi e ...
In attesa di vedere il fare dei soggetti cointeressati alla gestione e realizzazione del "Piano Scuola 2020-2021", leggiamo quello che...

direttore
29 giu 2020Tempo di lettura: 2 min


Ecco "il piano"!
"A settembre si torna a scuola in presenza e in sicurezza" lo ha detto la ministra dell'Istruzione, Lucia Azzolina, presentando -il 26...

direttore
28 giu 2020Tempo di lettura: 2 min


Serve una riforma per rendere più efficace l'istruzione
Gianni Balduzzi, appassionato, di numeri e statistiche riguardanti l'economia, la politica, la società, laureato in economia e commercio...

direttore
23 giu 2020Tempo di lettura: 1 min


Digitale sì, digitale no
L’Associazione Studi “Impara Digitale”, in collaborazione con l’Università “Bocconi” di Milano e con il contributo di Acer for Education,...

direttore
20 giu 2020Tempo di lettura: 1 min


Per l'inizio del nuovo anno scolastico si deve evitare un disastro
Il prossimo non è un anno scolastico qualsiasi: è un anno che viene dopo un periodo drammatico di chiusura delle scuole, in cui più di...

direttore
19 giu 2020Tempo di lettura: 1 min


Siamo pronti per l'apprendimento a distanza?
Le opportunità di apprendimento online, fino a qualche mese fa considerate uno strumento extracurriculare aggiuntivo, sono risultate...

direttore
18 giu 2020Tempo di lettura: 1 min


Luci e ombre della DaD (Censis - AGI)
Buona volontà e impegno degli insegnanti non bastano ad assicurare l’inclusione nei processi educativi di tutti gli studenti. Il primo...

direttore
11 giu 2020Tempo di lettura: 1 min


L'educazione per il rilancio sociale ed economico italiano
“Il ruolo dell'educazione per il rilancio sociale ed economico italiano" è il titolo del documento presentato alla Ministra...

direttore
7 giu 2020Tempo di lettura: 1 min
bottom of page